01
Insegnante Yoga
Questo titolo consente di insegnare yoga nel rispetto della legge. Attività professionale disciplinata ai sensi della legge del 14 gennaio 2013 n. 4 (gazzetta Ufficiale nr,22 del 26 gennaio 2013)
Iter formativo per insegnanti di Yoga
Per diventare insegnanti Yoga bisogna aver completato il corso per operatori o aver frequentato per almeno tre anni una scuola per la formazione di insegnanti yoga e superare un test di ammissione.
L’operatore integrando la propria formazione con un ulteriore tirocinio di un anno e sostenendo un esame può diventare insegnante
Piano di studio del quarto anno Totale ore 167.
72 ore di lezioni frontali equivalenti a 9 giornat, 1 residenziale di 3 giorni per 30 ore e almeno 50 ore di pratica e nella conduzione di un gruppo yoga sotto la supervisione dei formatori, Incontri di ricapitolazione e approfondimento 3 per complessive 9 ore Esame finale 6 ore.
Programma.
Approfondimenti sul: Sāmkhya, Sutra di Patañjali, Hatha Yoga Pradipika ,di Svatmarama, Gheranda Samhita e Shiva Samhita
Approfondimento sul Kria Yoga, Tantra yoga.
L’insegnamento dello yoga: L’importanza del dialogo allievo insegnante, l’approccio, l’accoglienza, l’attenzione, l’osservazione, l’assenza di giudizio, lo stimolo, l’esigenza della pratica.
Impostazione delle lezioni di yoga, l’esigenza del lavoro a casa.
La pedagogia per lo yoga.
Etica e deontologia per un insegnante di yoga.
Programma:
30 sett. 1 e 2 ottobre 2016 Corso residenziale di Yoga ad Acerno: la pratica dello yoga nelle 24 ore della giornata.
15 e 16 ottobre 2016 Corso per insegnanti. Anatomia umana 6^ parte, Esame per operatore.
3 e 4 dicembre 2016 Corso per insegnanti. Anatomia umana 7^ parte esame per insegnante.
(per sostenere l’esame è indispensabile aver completato tutto l’iter formativo).
Corso per la formazione di insegnanti yoga 3° e 4° anno Salerno |
| |||
data | corso | g. | a | h. |
23.24.02.2019 | Studio di āsana e prānāyāma, lezione per principianti (1), Indicazioni per eseguire al meglio la pratica. | 2 | 3 | 14 |
23.24.03.2019 | Le chakras, gli stimoli con le āsana lezione per principianti (2) | 2 | 3 | 14 |
25-28.04.2019 | Residenziale Lo yoga terapia secondo il metodo (Y.A.T.) | 2 | 3 | 14 |
22.23.06.2019 | Studio dei Nadi e approfondimento sui testi di hatha yoga | 2 | 3 | 14 |
28.29.09.2019 | Esami 3° anno (attestato di Operatore) | 2 | 3 | 14 |
26.27.10.2019 | Bandha lezione per principianti (3) | 2 | 4 | 14 |
23.24.11.2019 | Prānāyāma e vayu, lezione per esperti (1) | 2 | 4 | 14 |
25.26.01.2020 | Studio dei vinyasa namaskara, , lezione per esperti (2) | 2 | 4 | 14 |
21.22.02.2020 | Studio dei vinyasa, e shatkarma | 2 | 4 | 14 |
28.29.03.2020 | Assegnazione tesi, lezioni per esperti (3) | 2 | 4 | 14 |
25.26.04.2020 | Approfondimenti sui chakras, Nadi e mudra | 2 | 4 | 14 |
30.05/2.6.2020 | Residenziale. Esami finali (Diploma di Insegnante Yoga) | 4 | 4 | 32 |
Leggenda: g. giorni di corso. a: anno, h: ore.