01
I percorsi dello Yoga
La moderna archeologia ha trovato testimonianze, di questa disciplina, nell’alta valle dell’ Indo in Pakistan con reperti raffiguranti posizioni yoga che risalgono ad almeno 5000 anni fa. Di questa disciplina si parla in testi antichissimi quali i Veda, (risalenti a più di 4000 anni fa), viene descritta come una tecnica nata dall’uomo per l’essere umano per consentirgli di ritrovare armonia, serenità e benessere per ritrovare la sua essenza più vera e profonda fuori dagli inganni dell’apparenza.
Lo yoga è percepire se stesso armonizzarsi con l’ambiente per trovare la propria natura reale in una condizione di benessere e serenità.
Un percorso descritto negli Yoga Sutra di Patanjali, formato da otto tappe. Che inizia con gli yama (ciò che controlla) यम attitudini morali, non obblighi e i niyama (regola) नियम 5regole morali perché ogni momento della vita sia un passo in avanti verso orizzonti di pace serenità e benessere.
Seminario in 1 fine settimana tenuto dal maestro Russo Gaetano per consentire un approccio a questa disciplina nello spirito più corretto dal titolo: Le basi dello yoga .
Il percorso prevede poi un corso in 8 mesi con due incontri settimanali per lo studio di: āsana (posizioni statiche atte a stimolare i centri energetici presenti in ogni essere vivente per il recupero della buona salute), prānāyāma (tecniche di respirazione per recuperare il fluire dell’energia in ognuno di noi), Pratyahara interiorizzazione della percezione sensoriale affinché ogni stimolo fisico, respiratorio ed emozionale si trasformi in un mezzo per la nostra crescita e ci consenta di acquisire consapevolezza e capacità di gestione di noi e delle nostre problematiche. Un incontro di meditazione a cadenza settimanale.
Incontro conclusivo, residenziale di tre giorni in una struttura turistica per vivere insieme tre giorni di yoga e sperimentare i 6 Shatkarma pulizie interne del nostro corpo, un corpo pulito è un corpo sano o che agevola il recupero della buona salute.[/vc_column_text][vc_separator color=”orange”][vc_column_text]Gaetano Russo Insegnante yoga dal 1995 è tra i fondatori della Y.A.N.I. (yoga Associazione Nazionale Insegnanti) Maestro dal 2003 ha al suo attivo la formazione di alcuni insegnanti yoga è alla guida di uno dei primi centri yoga di Salerno. Con una formazione iniziata a Salerno e continuata a Teis in Alto Adige con il Dott. Bole e Lucilla Monti e ha partecipato a due stage in India a Lonavla ha al suo attivo la partecipazione a Diverse iniziative per la divulgazione dello yoga Yoga classico in collaborazione con la Y.A.N.I.